

FROM PASSIONE PER LA LEGGENDA
La storia degli orologi da pilota Laco risale agli anni '1940, quando solo cinque produttori selezionati - IWC, Laco, Lange & Söhne, Stowa e Wempe - ottennero l'autorizzazione a produrre orologi da pilota, noti anche come orologi da osservazione o B-Uhren (in tedesco: Beobachtungsuhr), secondo le precise specifiche del Ministero dell'aviazione tedesco (RLM). Con un diametro impressionante di 55 mm, fungevano da strumenti di navigazione indispensabili e rappresentavano una pietra miliare nella storia dell'orologeria, stabilendo uno standard di precisione e funzionalità che dura ancora oggi.

L'AMORE PER L'ORIGINALE
Con la serie ORIGINAL, Laco presenta fedeli riproduzioni dei leggendari orologi da osservazione, portando l'essenza degli storici B-Uhren nel presente. Rimanendo fedeli ai dettagli dei progetti originali, abbiamo preservato le loro caratteristiche distintive in tutte le dimensioni della cassa disponibili, che vanno darom 39 mm alla versione originale da 55 mm. Ogni dimensione è stata attentamente regolata per mantenere le proporzioni dei modelli storici, assicurando che la loro autenticità sia evidente in ogni pezzo.
Questa pagina fornisce una panoramica dei singoli elementi degli orologi da pilota Original e mostra con quanta meticolosità ogni componente è stato realizzato per rendere omaggio all'eredità degli originali.
Funzionalità in primo piano

Guardando indietro alla loro straordinaria storia, gli orologi da pilota sono stati progettati specificamente per soddisfare le esigenze dell'aviazione. Combinano caratteristiche che erano essenziali allora e lo sono ancora oggi: durata, funzionalità e leggibilità chiara e intuitiva. Resistenti agli urti, alle vibrazioni e alla pressione e affidabili anche in condizioni di luce variabili, erano strumenti indispensabili per i piloti. Queste qualità continuano a rendere gli orologi da pilota dei compagni pratici per l'uso quotidiano. Chiunque scelga un Laco nel classico design dell'orologio da pilota trae vantaggio darom maneggevolezza eccezionale, lavorazione artigianale di qualità superiore e cronometraggio preciso.

DESIGN FEDELE DELLA CASSA
La cassa rimane fedele alla forma e ai dettagli dei suoi predecessori storici. Le distintive anse dritte, con il loro design unico caratteristico degli orologi da pilota, enfatizzano l'estetica autentica. La superficie grigia opaca, originariamente sviluppata per evitare riflessi nella cabina di pilotaggio, è ora ottenuta tramite un processo di sabbiatura scura di alta qualità.
Le proporzioni rimangono fedeli ai modelli storici e sono state attentamente adattate alle dimensioni moderne delle casse.

„FL 23883“
L'incisione "FL 23883" sul fianco della cassa si riferisce alla classificazione militare originale degli orologi da osservazione.
“FL” sta per “Fliegerei” (aviazione), mentre i numeri specificano il tipo di dispositivo: “23” classificava gli strumenti di navigazione e “883” identificava il tipo specifico, l’orologio da pilota.
Questa marcatura non è un numero di serie, bensì una designazione univoca che indica la conformità ai più severi standard militari.
QUADRANTI ICONICI
I quadranti sono progettati nei layout storici di tipo A e tipo B per garantire una leggibilità ottimale. Il tipo A presenta un layout pulito con indici delle ore from Da 1 a 11, mentre la posizione delle ore 12 è evidenziata da apromtriangolo inent con due punti. Al contrario, il tipo B visualizza i minuti in incrementi di 5 minuti su un anello esterno, con un cerchio interno che segna le ore from 1 a 12.
In omaggio agli orologi da osservazione storici, rinunciamo deliberatamente a un logo o alla scritta "Made in Germany" sul quadrante per mantenere un aspetto chiaro e ordinato. Questa attenzione agli elementi essenziali, combinata con il caratteristico triangolo da pilota a ore 12, garantisce a chi lo indossa la possibilità di leggere l'ora in modo immediato e preciso a colpo d'occhio.


Superluminova C3
Per una leggibilità ottimale di notte e in condizioni di scarsa illuminazione, oggi viene utilizzato il materiale luminescente innocuo Superluminova C3. Emette un bagliore verdastro al buio, offrendo la massima luminosità e visibilità. In passato, veniva utilizzato il radio radioattivo, ma è stato sostituito con questa alternativa sicura.
Nel quadrante di tipo B, come nei modelli storici, solo ogni secondo numero sull'anello esterno è intenzionalmente rivestito con materiale luminescente.

SFERE
Anche le caratteristiche lancette a forma di cornice restano fedeli ai modelli storici e si adattano con precisione ai rispettivi tipi di quadrante.
Le lancette delle ore e dei minuti sono rivestite con Superluminova C3, che emette un bagliore verdastro al buio. Le loro montature sono azzurrate termicamente, un meticoloso processo di finitura, proprio come nei modelli originali, ottenuto riscaldando l'acciaio a circa 300 °C. Questa tecnica non solo conferisce alle lancette il loro caratteristico colore blu, ma fornisce anche un'eccezionale resistenza alla corrosione e durevolezza.
Un altro dettaglio degno di nota è il foro nel contrappeso della lancetta dei secondi, una caratteristica ispirata agli orologi da pilota storici.

CORONA
La corona è una caratteristica distintiva degli orologi da pilota, progettata specificamente per una facile maneggevolezza, anche quando si indossano i guanti. La sua forma strutturata e le dimensioni generose riflettono la funzionalità che era indispensabile per i piloti.
Negli orologi da osservazione storici, è stato incluso un piccolo distanziatore tra la corona e la cassa per semplificare ulteriormente il funzionamento. Per i nostri modelli standard, omettiamo questa caratteristica a favore di un maggiore comfort di utilizzo. Tuttavia, per coloro che cercano la piena autenticità, questo distanziatore può essere selezionato come un aggiornamento opzionale.

INCISIONE FONDO CASSA
Un altro dettaglio che sottolinea il legame con gli orologi da osservazione storici è la marcatura sul fondello, che riporta il numero dello strumento, il produttore e la designazione del movimento.
Mentre nei modelli storici era nascosto all'interno del fondello, nelle nostre versioni moderne è stato deliberatamente spostato all'esterno, rendendolo visibile a chi lo indossa e rendendo omaggio alla tradizione.

Una breve storia della navigazione
L'orologio da pilota Laco, in particolare il modello di orologio da osservazione, era uno strumento di navigazione essenziale per i navigatori. Questi orologi erano specificamente progettati per soddisfare le esigenze dell'aviazione ed erano una parte fondamentale dell'equipaggiamento utilizzato in volo.
Come i navigatori utilizzavano l'orologio da pilota e da osservazione Laco per la navigazione:
1. Cronometraggio e pianificazione del volo: l'orologio da pilota Laco consentiva un cronometraggio preciso, fondamentale per la navigazione aerea. Piloti e navigatori utilizzavano l'orologio per monitorare gli orari di decollo, le durate dei voli pianificati e gli scali.

2. Calcolo della velocità: combinando l'orologio con metodi di navigazione consolidati, come la misurazione della distanza e del tempo, i piloti potevano calcolare la velocità del loro aereo. Ciò era fondamentale per stimare con precisione le posizioni durante il volo.
3. Determinazione della posizione: utilizzando l'ora esatta fornita dall'orologio e l'altitudine del sole, i navigatori potevano determinare la posizione dell'aereo tramite tecniche di navigazione astronomica, come la navigazione solare. L'orologio fungeva da riferimento temporale per questi calcoli.
4. Coordinamento delle manovre di volo: gli orologi dei piloti venivano utilizzati anche per fornire tempi precisi per le manovre di volo pianificate e i cambi di rotta. Ciò era fondamentale per evitare collisioni con altri velivoli e mantenere una rotta di volo precisa.
5. Monitoraggio del volo e intervalli di tempo: piloti e navigatori utilizzavano l'orologio da pilota Laco per monitorare intervalli di tempo specifici, come comunicazioni radio, aggiornamenti meteo o punti di navigazione. Ciò aiutava a organizzare il volo in modo efficiente e a gestire efficacemente gli eventi imprevisti.
L'orologio da pilota Laco ha svolto un ruolo fondamentale nella navigazione aerea. La sua precisione e affidabilità lo hanno reso uno strumento indispensabile per l'aviazione primitiva, dove condizioni difficili richiedevano strumenti di navigazione precisi.
Ci auguriamo che questa panoramica vi abbia fornito una visione più approfondita delle caratteristiche distintive dell'orologio da pilota Laco ORIGINAL. Inoltre, Laco offre la serie BASIC dell'orologio da pilota, che presenta un'interpretazione moderna del design classico. Scoprite qui le differenze tra entrambe le collezioni e scoprite quale orologio da pilota soddisfa al meglio le vostre preferenze individuali.